p>Ora le coincidenze cominciano davvero a essere troppe. Solo ieri Google comunicava di aver risolto una falla rinvenuta su Google Docs, il servizio che consente agli utenti con account Google di lavorare con documenti testuali, presentazioni e fogli di calcolo on line e di conservarli in un archivio web sicuro. Un bug aveva compromesso la riservatezza di alcuni file.
È di queste ore la notizia di un nuovo problema che sta affliggendo Gmail, il servizio di posta elettronica web-based che solo poche settimane aveva registrato un malfunzionamento che aveva impedito a numerosi utenti, anche europei, di accedere alle proprie email. BigG era intervenuta per spiegare la causa del problema e scusarsi con gli utenti: durante un’operazione di manutenzione ordinaria, effetti inaspettati legati a nuove porzioni di codice, concepito per mantenere i dati geograficamente vicini ai singoli possessori, avevano determinato un sovraccarico di un data center in Europa, generando alcuni problemi a cascata che avevano mandato in black out Gmail. In precedenza, un errore umano, anche questo ammesso e risolto dall’azienda di Mountain View, aveva causato un problema al search engine.
Ora, dicevamo, un nuovo malfunzionamento su Gmail. Ci sono, in realtà, pochi dettagli su quanto si sta verificando. È noto, al momento, solo che Google è al corrente del problema e che questo sta interessando una ristretta cerchia di utenti (anche italiani) che non riescono ad accedere al servizio di posta elettronica. E che da Mountain View stanno lavorando per risolvere il problema.
Dopo il black out verificatosi pochi giorni fa, Google aveva lanciato una pagina web con una tabella che indica lo stato di funzionamento delle sua applicazioni, compresa Gmail. La Google App Status Dashboard, in queste ore, sembra proprio indicare la presenza di qualcosa che
|