Ottimizzazione del sito per i motori di ricerca
La scelta del nome a dominio
Periodicamente i nomi a dominio riacquistano l'attenzione del mercato.
Dopo la corsa iniziale negli anni 90 è seguito il boom dei
"nomi lunghi", poi gli .info e .biz, e ultimamente i domini
europei .eu. Ma perchè alcuni spendono lo stipendio di 5
anni per il diritto di mettere le sue pagine web sotto un certo
nome? La prima giustificazione è simile all'approccio al
mercato immobiliare, compra ora e rivendi più tardi.
Ma oltre il valore intrinseco che un nome può avere, la
ragione di acquistare domini è motivata dalla scoperta dei
specialisti SEO: dal fatto che l'Anchor
Text è uno dei mezzi di posizionamento più potenti.
Se qualcuno fa un link al tuo sito, e il testo contenuto in questo
link riporta la parola "cellulari", allora il motore di
ricerca associerà al tuo sito questo argomento, dandoti un
ranking migliore per ricerche che contengono questa parola chiave.
Quindi, se ho il dominio "cellulari.it", coloro che metteranno
un link al mio sito probabilmente inseriranno tra i tag <a>
e </a> il nome di questo dominio, che contiene la parola chiave
che mi interessa, ed ecco che metà del lavoro di ottimizzazione
è fatta.
Cosa guardare quando si acquista un nome a dominio
Assumendo che non si disponga di grandi somme, proverai a fare
delle ricerche di nomi che possono essere un misto tra la parola
che più caratterizza la tua attività e il tuo marchio.
Ancora meglio se questi combaciano. Questa ricerca, effettuata tramite
un'apposita interfaccia whois, potrà essere anche parecchio
frustrante, perchè ormai tutto è preso. Vedrai che
cellulari.it è stato registrato molto tempo fa', ma non solo,
scopriarai che anche le estensioni .net, org e pure il più
recente .eu è stato già preso. Piuttosto di optare
per un'estensione estera che non abbia nessuna relazione con la
lingua e la localizzazione del sito, cerca di inventare delle combinazioni.
Interessanti da ricordare we.register.it, welcome.to/sweeden. E
che sapore ha del.icio.us?
Ma fermiamo per un'attimo il ragionamento sui nomi, e guardiamo
anche a quello che accade in realtà. Facendo una ricerca
con una particolare parola chiave su qualsiasi motore, potremmo
notare che nelle prime posizioni ci sono numerosi risultati dove
nel nome a dominio nessuna traccia della particolare chiave cercata!
E' quindi veramente così importante la keyword nel nome a
dominio? Devi per forza acquistare e lavorare sotto www.vendo_cellulari_a_roma_e_milano.it?
Pensa ai grandi. Amazon, Kelkoo, Apple, Google. La chiave non è
la parola chiave, è il marchio. I domini con keyword sono
usciti, entrano al loro posto i domini con marchi. Semre più
aziende hanno il nome della ragione sociale identica con quello
del loro marchio. Quindi, se non hai il dominio, cerca di lavorare
su altri elementi.
Nel capitolo successivo:
Scelta dei nomi dei file
e cartelle. Strutture SE friendly »
Strumenti utili:
WHOIS: Cerca domini liberi: http://www.visualroute.it/strumenti/whois/

|