Le giuste misure su una pagina ottimizzata
Non basta usare gli elementi HTML cercati dai motori. Bisogna
farlo correttamente.
In una pagina ottimizzata per il posizionamento nei motori di ricerca
cerca di seguire le metriche ed il dimensionamento secondo i criteri
di sotto:
Tag Title
Usa da 5 a 7 parole. 5 è meglio, non diluisce. Cerca di
tenere le parole chiavi (non più di 3) all'inizio. Non più
lungo di 60 caratteri.
H1
Ripeti le parole chiavi principali all'inizio della pagina, più
vicino al tag <body> possibile. 200 caratteri massimo, consigliato
meno di 150.
H2 - H6
Usa parole chiavi in questi sottotitoli, là dove questo
ha un senso. Non stufare il contenuto con eccessivo uso di parole
chiavi nei heading.
Metatag description
Nel listing dei risultati di una ricerca visualizzano il contenuto
del meta tag description. Se non è definito allora saranno
visualizzate le prime linee di testo che lo spider trova nella pagina.
Questo testo può essere anche molto confuso, perchè
lo spider includerà qui anche testi inseriti in link, bottoni
di navigazione e altri elementi che trova all'inizio della pagina.
Ma se vuoi che il tuo sito sia non solo visualizzato ma anche cliccato,
cerca di definire sempre questo meta tag, in modo ottimizzato per
essere elencato nei motori. Nelle prime parole cerca usare le tue
keywords, (ma non più di tre). Non usare più di 200
caratteri. Sono consigliati 140. Ripeti eventualmente la descrizione
in un tag <H1> subito dopo l'apertura della pagina <body>.
Metatag keywords
Non sono ignorati dai motori. Elenca le tue keyword, ma non esagerare.
Non usare parole chiavi irrilevanti in questo tag, vale a dire se
usi una parola nel tag keywords assicurati che questa sia presente
anche nel testo della pagina - il contrario potrebbe essere considerato
spamming. Usa da 1 a 5 parole chiavi. Oltre 10 è diluzione,
perdi invece di guadagnare.
Keyword density
Cerca di tenere la keyword density intorno a 2% - 5%. Il valore
rappresenta il numero di ripetizione della keyword diviso per il
numero totale di parole sulla pagina.
Posizione delle Keyword
Inserisci le keywords all'inizio della pagina, ma usali anche alla
metà e al termine di questa. Questo convincerà ulteriormente
il motore che la pagina parla proprio di quell 'argomento è
migliorerà quindi il ranking della pagina per quella chiave.
Alcuni motori preferiscono la prominenza delle chiavi, vale a dire
keyword nell'inizio della pagina.
Nomi di immagini, Alt text e Title
Usa le tue parole chiavi nei tag alt delle immagini, ma anche nei
nomi dei campi, pulsanti etc.
Esempio: <IMG SRC="keyword_principale.gif" ALT="keyword
1, keyword 2 e keyword descrivono questa immagine.">
Quantità di parole
Crea pagine ne troppo corte ne troppo lunghe, laddove possibile.
Non scordare che il sito è per i tuoi visitatori e non per
i motori. Parole consigliate 400 - 600 nel contenuto, 500 - 800
come totale parole usate nel codice. Cerca di tenere i js fuori
dalla pagina, per non allungare troppo la sua vera lunghezza.
Grassetto e corsivo
Evidenzia in grassetto e corsivo le tue parole chiavi. Serve sia
per migliorare l'usabilità sia per qualche puntino PR in
più.
Link e anchor text
Ovunque possibile linka le parole chiavi o il contenuto e non semplici
immagini / frecce o testi clicca qui. Cerca di piazzare la keyword
all'inizio.
Esempio: <A HREF="chaiva_principale.html">Chaive_principale
del mio anchor text</A>
Prossimità delle Keyword
Usa le keywords e le sue variazioni in prossimità uno all'altra.
Aiuta ad ottenere posizionamenti buoni su combinazioni di parole
meno usate.
Nomi dei documenti scaricabili
Dai un nome rilevante a ciascun documento che offri in download. Usa
nei loro nomi le keyword ai quali punti.
Codice HTML rapportato al contenuto
Tieni il rapporto HTML testo visibile il più basso possibile.
Non formattare troppo il testo visualizzato. Usa css e js esterni.
Pagine statiche o dinamiche
I motori non indicizzeranno le pagine che includono nei loro query
string i gruppi di caratteri ID, SID o UID. Ad esempio, una pagina
del tipo http://www.dominio.it/pagina.php?UID=5593 non sarà
presente nei motori. Quindi, attenzione alle stringhe utilizzate.
Dimensione pagina e dimensioni delle immagini
Una pagina tipicamente non dovrebbe superare le 100k. Non usare
immagini oltre 50k. La dimensione consigliata per le immagini è
sotto 10k, oltre quale è considerata già immagine
grande. Non usare più di 3 - 5 immagini grandi su una pagina
ottimizzata. Ci sono tanti dibattiti sulla giusta lunghezza di una
pagina. Cerca di tenerlo in formato A4 laddove possibile, ma vale
la pena a variare questa lunghezza. Alcuni motori preferiscono pagine
brevi, altre pagine più lunghe, quindi varia, in questo modo
troveranno sicuramente i contenuti che potranno posizionare al meglio.
Errori di battitura o errori ortografici
Per catturare traffico perso usa qua e la parole con errori di
battitura. Ma attenzione, non rovinare la tua credibilità
per questo. Potresti inserire queste parole anche in modo aperto,
dicendo ai lettori che gli errori di spelling per questo argomento
sono quelli dell'elenco che fornisci. Ancora meglio, usa queste
parole nei testi alt delle immagini. Ma non usare testo nascosto.
Non usare frame
I motori di ricerca hanno difficoltà indicizzare i siti
con frame. Anche perchè applicando un frame al contenuto
altrui potrebbe pure falsare i risultati. Nella nostra guida alla
struttura del sito troverai qualche indizio su come ottimizzare
i frame, ma tieni presente che alcuni motori li ignorano completamente.
Anche perchè spesso sono siti ospitati in aree gratuite,
non più indicizzati dai motori. Quindi, la risposta ai frame
è: eliminali il prima possibile.
Link alla home page
Usa link interni tra le tue pagine, in particolare inserisci il
link alla home page in ciascuna pagina. Nello stesso tempo tieni
la struttura di navigazione la più semplice possibile.
Nel capitolo successivo:
Content is King - come creare
i contenuti »
Risorse utili:
Checkup
del sito - controlla le metriche del tuo sito ed ottimizza il tuo
sito per i motori 
4 errori di struttura
da evitare 
|