Come usare i META tag
Con questo articolo puoi imparare ad inserire quelli particolari
informazioni, dedicati al dialogo della tua pagina con il motore
di ricerca, utilizzando dei tag HTML: i cosidetti META TAG.
E' bene precisare che l'utilizzo dei meta tag aiuta a migliorare
la posizione del proprio sito nella lista dei risultati dei motori
di ricerca, ma i meta tag non rappresentano la formula magica
per uscire per primi nella lista anche perché non tutti i motori
di ricerca leggono i meta tag.
Suggerimenti all'uso dei meta tag per un miglior
posizionamento ne nei motori di ricerca:
- Usate parole chiave nel <TITLE> del
vostro documento, rendendolo il più descrittivo possibile.
Il tag TITLE in realtà non è un meta-tag, ma nel
processo di ottimizzazione va affrontato insieme a loro. Quando
visiterà il vostro sito, lo spider del motore di ricerca andrà
anzitutto al leggere il titolo della tua pagina, nel tag <TITLE>.
Per chiarezza, il tag del <TITLE> è ciò che un browser mostra
nella barra del titolo e non è semplicemente la prima
riga HTML che si vede sulla pagina (per quanto la prima parola
del testo introduttivo dovrebbe essere anch'essa descrittiva).
I motori di ricerca mostreranno il testo collocato tra i tag del
<TITLE> quando la vostra pagina Web sarà in lista nel risultato
di una ricerca. Facendo il vostro <TITLE> sia particolarmente
descrittivo, sarete meglio piazzati di coloro che hanno solamente
parole chiave nel testo della loro pagina. L'operazione diverrà
utile anche quando la gente metterà un segnalibro (bookmark) al
vostro sito Web: se appare un nome più descrittivo, sarà più facile
ritrovare il vostro sito la prossima volta. Per esempio, invece
di usare <TITLE> Ditta Sole</TITLE> come titolo della
home page della ditta, usate <TITLE> Ditta Sole: Fornitura
di Abbronzanti</TITLE>. Ciò darà maggiore importanza a Fornitura
di Abbronzanti nella valutazione delle parole chiave.
- Usate i <META> tag che
vi permettono di fornire ancor più dettagli sulle vostre pagine
Web e perciò di guadagnare un controllo maggiore sull'indicizzazione
delle vostre pagine. Non tutti i motori di ricerca fanno uso di
<META> tag, ma aggiungere questi tag alle vostre pagine
le renderanno più accessibili ai motori di ricerca che li usano.
I codici <META> tag vanno inseriti all'interno del tag <HEAD>---
--- <HEAD>. La sintassi di base è: <META name="description"
content="un centro di salute e benessere situato a Milano">
Questo controllerà il messaggio che appare come sommario della
vostra pagina Web e sarà mostrato dopo il titolo del vostro documento
nella lista indicizzata. Il contenuto della descrizione dovrebbe
far capire chiaramente che cosa uno possa aspettarsi di trovare
quando si collega al vostro sito.
META name="keywords" content="corsa, controllo
del peso, nutrizione, aerobica, colesterolo, Georgia">
Questo vi consente di dare informazioni extra sulla vostra
pagina al motore di ricerca senza che queste siano visibili al
lettore. Mentre i motori di ricerca prendono in considerazione
le parole chiave quando indicizzano la vostra pagina, gli stessi
dovranno ancora indicizzare l'intero contenuto della vostra pagina
dal momento che molti motori non usano i <META> tag. Se
è questo il caso, non c'è bisogno di essere ridondanti e includere
parole chiave che non saranno necessariamente rilevate quando
il robot visiterà il vostro sito. In altre parole, salute
e benessere non hanno bisogno di essere incluse nella
lista delle vostre parole chiave dal momento che sono parte del
vostro <TITLE>. I robot indicizzano i contenuti dei <META>
tag della descrizione e delle parole chiave come parole ricercabili.
Così, il vostro sito apparirà in una ricerca se qualcuno ha digitato
nutrizione o centro di salute dalla vostra descrizione.
Un modo per massimizzare l'efficacia delle parole chiave è quello
di incorporare parole al singolare e al plurale come pure verbi
attivi e passivi. Per esempio, dieta, diete
e fare la dieta sembrano simili, ma danno risultati completamente
diversi in una ricerca. Dal momento che sapete utilizzare i <META>
tag, perché non garantirvi di comparire in una ricerca con una
qualsiasi di queste parole?
Tuttavia, non ripetete eccessivamente parole chiave in un <META>
tag perché i motori di ricerca potrebbero penalizzarvi per questo:
InfoSeek e Lycos ne sono due esempi e altri potrebbero adottare
simili policy in futuro. La penalizzazione consisterà molto probabilmente
nel fatto che il ragno non terra in considerazione il <META>
tag ed estrarrà le parole chiave dal contenuto della vostra pagina,
come succede usualmente.
- Usate l' ALT tag, specialmente
se il vostro sito contiene molte foto o mappe di immagini nella
parte più alta della vostra home page. Alcuni motori di ricerca
prenderanno in considerazione il testo all'interno di un ALT tag
quando creerete la descrizione e le parole chiave del vostro sito.
In aggiunta, sarete molto apprezzati da tutti quelli che visiteranno
il vostro sito con la loro opzione Autocaricamento Immagini
disattivata o da quelli che preferiscono usare il carattere dei
browser.
Gli ALT tag sono piazzati dopo un file d'immagine e generalmente
assomigliano a quanto segue: <img src="/images/cel_mot2.gif"
alt="Cellulari Motorola" >
I due più importanti Meta Tag: Keywords e Description
La sintassi del meta
tag keywords è la seguente:
<meta
name="keywords" content="primi piatti, secondi,
contorni, dolci, pesce, pasta fresca, pasta all'uovo, frittura"> |
Questo meta tag è indispensabile per comunicare al motore di ricerca
le parole chiave associate al sito Web. Devi quindi scegliere con
cura le parole chiave da inserire in questo tag, in modo da aumentare
la probabilità di uscire nelle prime posizioni. Per scegliere le
parole chiave mettiti nella posizione di chi deve fare una ricerca,
e domandati quale parola chiave inseriresti per trovare quello che
il tuo sito offre.
I meta tag vanno inseriti tra i tag <head> e </head>.
Essi saranno invisibili ai visitatori del tuo sito.
Esempio:
<head>
<title>Cucina it</title> <meta name="keywords"
content="primi piatti, secondi, contorni, dolci, pesce,
pasta fresca, pasta all'uovo, frittura"> <meta
name="description" content="Tutto quello che
ti occorre per cucinare"> </head> <body>
... |
La sintassi del meta tag description
è la seguente:
<meta
name="description" content="Tutto quello che
ti occorre per cucinare"> |
Questo meta tag
serve ai motori di ricerca per visualizzare la descrizione del sito
agli utenti che hanno effettuato una ricerca.
Quindi i motori
di ricerca che supportano il meta tag description visualizzeranno
all'utente questo testo:
Nomesito
Tutto
quello che ti occorre per cucinare |
Puoi inserire
la descrizione del sito tra i doppi apici della voce content.
Il meta tag Robots
La
sintassi del meta tag robots è la seguente:
<meta name="robots" content="nofollow,index"> |
Questo meta tag
indica al motore di ricerca se indicizzare (catalogare) o meno solo
quella pagina e se proseguire con le altre pagine.
E' sufficiente
inserire all'interno di content una delle seguenti parole:
- index (indicizza questa pagina)
- noindex (non indicizzare questa pagina)
- follow (prosegui ad indicizzare le altre pagine)
- nofollow (non proseguire nell'indicizzazione)
- all (indicizza tutte le pagine)
Il meta tag CONTENT-LANGUAGE
Questo meta tag
<meta
HTTP-EQUIV="CONTENT-LANGUAGE" CONTENT="Italian"> |
indica al motore
di ricerca in quale lingua è scritto il sito. E' utile per
far visualizzare eventuali annunci contestuali nella lingua desiderata.
Nel capitolo successivo:
Il corretto uso del tag keywords
su una pagina ottimizzata »
Strumenti utili:
Controlla la validità
dei meta tag usati sulle tue pagine 
|