Blog and Ping - la soluzione ibrida
Il modo in cui il blog è stato usato nel SEO è
cambiato. Scopri come usarlo oggi.
Nei anni passati una delle tecniche SEO più usati per l'indicizzazione
veloce di un sito è stato l'uso dei blog. I blog sono diventati
un componente classico del SEO marketing. Poi con i cambiamentei
che spesso travolgono questo settore, ma principlamente per l'abuso
fatto da questa tecnica, la sua efficacia è diminuita in
modo sostanziale.
Detto ciò, quello che funzionava due anni fà sicuramente
non funziona oggi. La parte peggiore è che adetti meno informati
al marketing tuttoggi insegnano e persistono sui vecchi metodi che
anche oggi travolgono tanti webmaster, con coseguenze ancora più
negative.
Ma il blog non è morto, basta applicare le tenchice SEO
aggiornate ed usarlo nel contesto di oggi.
Prima di tutto eliminiamo un pregiuduzio.
La tecnica blog and ping consiste nell'inserire un breve contenuto
del blog presente nel tuo sito in un sito che li raccoglie, (principalmente
su blogger.com) specificando anche l'URL del tuo sito, e poi notificare
Yahoo! che un il blog è stato aggiornato. Il beneficio di
questa operazione consiste nel fatto che il sito sarà indicizzato
velocemente sia da Yahoo! sia da Google, grazie a blogger.com che
ha un ottimo ranking.
Aggiungi quindi un articolo al Blog, fai il ping di blogger.com
(tramite l'annuncio del nuovo post) e aspetti gli spider.
E' sufficiente fare il blog and ping di poche pagine. L'obiettivo
principale è quello di attirare i motori di ricerca
al tuo sito e lasciarli poi indicizzare tutto il resto del contenuto.
La procedura si potrebbe paragonare al prestito di un link, semplicemente
per attirare lo spider tramite questo.
Sfortunatamente tanti non hanno ben capito questo meccanismo, e
si sono spacciati per esperti di marketing che insegnavano ai loro
clienti come pingare con ciascuna pagina del loro sito. E come se
non bastasse, hanno insistito sul fatto che la procedura deve essere
ripetuta con la maggior frequenza possibile, per mantenere il link
presente nel sito pingato.
Il blog and ping oggi non è più così efficace
per queste attività abusive o comunuque maldestre.
In che cosa consiste l'evoluzione?
Il sistema è evoluto ad un blog organico che cresce per
conto suo. Questo blog riceve i suoi contenuti dai vari fonti remoti
su base costante ma non con cadenza variabile. Cattura l'informazione
utile al visitatori da un insieme di risorse valide, ospitando nello
stesso tempo il link prezioso che desideravi avere. Questo blog
informa poi quasi 100 blog directory ogni volta un nuovo articolo
viene inserito, rendendo i risultati molto appetibili ai motori
di ricerca.
Come attivarlo?
Prima dovrai prendere un piano hosting con supporto per Wordpress.
(http://wordpress.org)
Poi devi istallare Wordpress e RSS to blog.
(http://www.stealthtrafficsecrets.com/rsstoblog.html).
Dopo che li hai scaricato istallali sul tuo PC.
Configura WordPress come indicato a questa pagina: http://www.stealthtrafficsecrets.com/wordpress-tricks/
Poi, crea un elenco di link dal tuo sito che userai in questo nuovo
modo ibrido di Blog and Ping
Uno dei strumenti inclusi nel pacchetto RSS to Blog ti aiuta a
fare questo in automatico.
Poi, aggiungi questi link raccolti al tuo sistema RSS to Blog e
salvali e fai il post con la frequeza che desideri, anche via cron.
Qualche info aggiuntiva.
Usando RSS to Blog dovrai essere in grado di aggiungere anche informazioni
aggiuntive da altre risorse, per mettere Wordpress in grado di bloggare
messaggi leggibili dalle persone.
Poi, ottimizza il tuo blog per i motori di ricerca e usa una lista
di blog directory da notificare automaticamente quando fai un post.
Nella sezione successiva:
On-page SEO -
Regole di ottimizzazione delle pagine.
Stumenti utili:
Tieni sotto
controllo la disponibilità del tuo server con ServiceUpTime.it

Controlla la tua site popularity
|