p>Sarà Bari il primo avamposto del WiMax in Italia. Ad annunciarlo sono AFT-Linkem e l’emittente pugliese Telebari, che a poco più di un mese dalla chiusura dell’asta per la concessione dei diritti d’uso delle frequenze, si preparano a dotare la città di una rete broad band wireless.
Le prime località interessate, a livello di sperimentazione, saranno i quartieri Murattiano, Poggiofranco e la zona industriale di Bari, che saranno coperti entro il mese di giugno. Ma secondo le intenzioni dei realizzatori, la rete dovrebbe coprire tutta la città entro la fine dell’estate.
Bari è solo la prima pietra di un progetto ambizioso, con il quale la società Linkem intende arrivare progressivamente a coprire tutte le zone della penisola italiana in cui ha ottenuto la concessione delle frequenze.
Ed è sempre da Bari che verrà gestita l’intera rete nazionale, attraverso un centro servizi che darà lavoro a 450 persone, per un investimento di oltre 500 milioni di euro: “È la città perfetta, perché pur non essendo enorme ha tutto delle aree metropolitane: aziende, università. Non potevamo sperimentare meglio” ha detto Davide Rota, amministratore delegato della società.
Grazie al WiMAX potranno così avere accesso a Internet ad alta velocità anche tutti quei comuni della Puglia che non sono ancora raggiunti dall’ADSL. Secondo i fautori del progetto, inoltre, potendo fare a meno dei fili si darà un duro colpo al commercio illegale del rame, che nella zona è sempre più diffuso.
Autore: Pierluigi Emmulo Ultimi articoli correlati: WiMax: Ariadsl e Aft-Linkem "piccoli provider" vincitori.Conseguenze positive per Internet in ItaliaWimax in
|